20/11/2019
RIMODULAZIONE DEL CONTRIBUTO AMBIENTALE CONAI
I CAMBIAMENTI PREVISTI PER GLI IMBALLAGGI FLESSIBILI
CONAI ha stabilito una rimodulazione del contributo ambientale per gli imballaggi in plastica, carta e legno, che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2020.
Per quanto riguarda gli imballaggi in carta, è stato stabilito un aumento: il contributo per i film accoppiati a prevalenza cellulosica prodotti da SDR PACK, di competenza del Consorzio di Filiera Comieco, passerà da 20 €/t a 35 €/t.
Per gli imballaggi flessibili plastici, di competenza del Consorzio di Filiera Corepla, restano in vigore la quattro fasce contributive valide dal 1° gennaio 2019, che sono state riformulate in base al processo di diversificazione, al fine di renderle più coerenti con la reale selezione e riciclabilità degli imballaggi allo stato delle tecnologie attuali. Rimaste invariate le fasce A e B1, la rimodulazione prevede un aumento per le fasce B2 e C, dovuto soprattutto all’incremento del 12% della raccolta differenziata:
- Fascia A (imballaggi selezionabili e riciclabili da circuito commercio e industria): 150 €/t;
- Fascia B1 (imballaggi selezionabili da circuito domestico con una filiera di selezione e riciclo efficace e consolidata): 208 €/t;
- Fascia B2 (imballaggi con una filiera di selezione e riciclo in fase di consolidamento e sviluppo, sia da circuito domestico che da circuito commercio e industria): 436 €/t;
- Fascia C (imballaggi non selezionabili/riciclabili allo stato delle tecnologie attuali): 546 €/t.
Gli imballaggi flessibili plastici prodotti da SDR PACK, che secondo indicazioni CONAI rientravano tutti nella Fascia C, a partire dal 1° gennaio 2020 saranno soggetti alla seguente differenziazione: